In questo articolo

Il Barranco de las Peñitas è uno dei luoghi più affascinanti di Fuerteventura, un meraviglioso racconto fatto di oasi incredibili di palme e misteri. 

Tramite un sentiero, ripercorrendo lo scenico fondale del fiume si raggiunge l’Eremita de la Peña dove si trova una statua in alabastro della Vergine protettrice dell’isola.

Il Barranco de las Peñitas a Fuerteventura è un paesaggio molto suggestivo dell’entroterra dell’isola, situato molto vicino all’antica capitale dell’isola, Betancuria.

Un paesaggio molto insolito con grandi spiagge e vulcani e il Barranco de las Peñitas sembra più un pezzetto di Marocco trasportato a Fuerteventura. 

Si tratta di un percorso di palme e cactus, un paesaggio piuttosto arido, che segue un sentiero parallelo al corso di un torrente, praticamente asciutto.

Per vedere come la natura ha trasformato questo luogo,basta raggiungere l’Arco de las Peñitas, che negli anni è stato limato e modellato dal vento e dalla sabbia. 

 

Il persorco di Las Peñitas

Il Barranco de Las Peñitas è uno dei luoghi naturali più suggestivi di Fuerteventura e racchiude in sé un fascino straordinario.

Quando ci si chiede cosa vedere a Fuerteventura, questa attrazione è una tappa imperdibile.

Oltre ad essere una zona di grande interesse paesaggistico, possiede anche una delle poche dighe dell’Isola, costruita dopo la guerra civile spagnola.

Ora la diga di Las Peñitas è inutilizzata perché piena di sedimenti accumulati negli anni, quindi raccoglie a malapena l’acqua.

Se prendiamo il percorso del burrone da Buen Paso verso Vega de Río Palmas si nota un oasi di palme gigantesche.

Continuando verso il sentiero che costeggia tutto il burrone si accede all’Eremo della Vírgen de la Peña che si trova più o meno in mezzo al burrone.

Ermita del Malpaso, il cui nome è stato dato fin dal XV secolo, a causa della sua posizione pericolosa. 

Per un certo periodo, questo luogo ospitò l’immagine della Patrona di Fuerteventura, La Virgen de la Peña.

 

Arco de Las Peñitas, lo spettacolo della natura

Formato dall’erosione del vento, l’Arco de las Peñitas è senza dubbio uno di quei meravigliosi tesori che solo madre natura può offrire.

Partire per un’avventura su questo percorso a circa 4 km dal comune di Pájara a Fuerteventura regala emozioni uniche.

L’Arco de las Peñitas è una magnifica formazione rocciosa che l’universo ha bizzarramente scolpito nel Parco Rurale di Betancuria.

Questo arco è un’attrazione imperdibile durante una vacanza a Fuerteventura ed è è uno dei luoghi più belli dell’isola.

L’Arco de las Peñitas si trova a breve distanza dal Barranco de las Peñitas,molto vicino all’Ermita del Malpaso.

Un ambiente umido inaspettato in un ambiente eminentemente desertico, che dà origine ad un paesaggio unico di contrasti spettacolari.

L’Arco de las Peñitas dà l’impressione di essere stato creato dalle mani di un gigante, che ha distorto la roccia fino a darle la forma attuale. 

Le sue curve sinuose ipnotizzano il visitatore, e hanno una forza potente di fermare lo scorrere del tempo.

Una volta arrivato all’Arco de las Penitas sarebbe impossibile non ammirarlo da quasi ogni angolazione per rendersi conto del suo incanto.

Il massiccio roccioso è costituito dai materiali più antichi dell’Arcipelago delle Canarie, formatisi nelle profondità dell’oceano circa 120 milioni di anni fa.

Las Peñitas è una delle aree di arrampicata più uniche di Fuerteventura, dove si nascondono enormi blocchi di sienite (simili al granito).

 

Raggiungere l’Arco de las Peñitas

Per ragiungere l’Arco de las Peñitas ci sono due sentieri che si possono percorrere:

  • Il primo, più lungo, parte dal ristorante Casa de La Naturaleza nel comune di Vega del Río Palmas. 

Attraverso il burrone di Peñitas si arriva all’eremo e poi si prosegue fino all’arco.

  • Per il secondo invece bisogna prendere la strada FV-621 in direzione Ajuy e svoltare in direzione Buen Paso

Da lì si prende la FV-627, che porta direttamente alla spianata sterrata del burrone, dove a pochi metri c’è l’inizio del percorso che porta a Las Peñitas.

Las Peñitas dispone di circa 30 percorsi di diverse difficoltà, alcuni dei quali lunghi fino a 40 metri e la salita e la discesa possono richiedere circa 1 ora.

La distanza è breve, ma per raggiungere l’arco è necessario superare una certa pendenza e non esiste un percorso o sentiero segnalato.

Raggiungere l’Arco de Las Peñitas comporta una salita lungo una “scala” naturale formata da grossi sassi smossi dall’alto.

 

Come arrivare al Barranco de las Peñitas?

Il sentiero per arrivare al Barranco de las Penitas è perfettamente segnalato e facile da percorrere, ma ovviamente bisogna munirsi di scarpe adatte e crema solare.

Partendo da Puerto del Rosario si segue la FV30 per Betancuria, un tragitto lungo di 38.5 km percorribile in 50 minuti in auto.

Si procede verso Betancuria, lasciando alle spalle Casillas del Angel, Almacigo, Valle de Santa Ines e Mirador de Guise e Ayose e Vega de Rio Palmas.

Una volta arrivati a Vega de Rio Palmas si prosegue per un paio di km per poi essere arrivati a destinazione, dove si apre un scenario incredibile.

Pubblicato il: 23 Giugno 2023

Da: Redazione

Iscriviti al gruppo

Segui il profilo

Nuovi articoli

  • L’origine dei primi abitanti delle isole Canarie

  • Trasferirsi a Fuerteventura consigli

  • Noleggio barche a Fuerteventura

  • Festa della Virgen de la Peña, la patrona di Fuerteventura

  • Casa vacanze a Puerto del Rosario

  • Festival Tran Tran a Gran Tarajal

  • Nuove ordinanze della rivitalizzazione sociale a Puerto del Rosario

  • Festival Arena Negra a Gran Tarajal

Categorie

Tag

Ti potrebbe interessare anche