In questo articolo

Uno dei luoghi più spettacolari è il Mirador de Sicasumbre a Costa Calma nel comune di Pajara, al sud di Fuerteventura.

L’osservazione del cielo stellato è un’attività che si sta diffondendo tantissimo a Fuerteventura in relazione all’osservazione astronomica.

Complice la natura contaminata, la bassa intensità abitativa, l’inquinamento luminoso inesistente, fanno di Fuerteventura un punto di osservazione di cieli stellati impossibili da vedere in tutta Europa.

L’isola di Fuerteventura è una Riserva della Biosfera e si è guadagnata il riconoscimento “Starlight Reserve“.

Questo riconoscimento viene dato solo ai luoghi che permettono una visione perfetta del cielo notturno in totale assenza di inquinamento luminoso.

Non c’è posto migliore a Fuerteventura per osservare la magia del cielo stellato e la bellezza del silenzio.

Il Mirador de Sicasumbre , uno dei luoghi naturali di Fuerteventura regala uno scenario magico.

Lontana dai centri abitati, da qui si possono osservare anche le stelle meno luminose, i pianeti e la spettacolare nube luminosa della Via Lattea. 

 

Caratteristiche di Mirador de Sicasumbre

Mirador de Sicasumbre si trova a circa 300 metri sul livello del mare e nelle prime ore notturne si può ammirare anche la Spica, una stella rinomata all’inizio di primavera.

Questa stella è l’astro principale della costellazione della Vergine.

Molto vicino ad essa si trova la costellazione di Boote, con Arturo come stella principale, mentre a destra si trova la piccola costellazione di Corvo a forma di rombo.

Al Mirador de Sicasumbre si trovano anche dei pannelli informativi con dettagli sulla localizzazione delle costellazioni, un orologio solare e un altro verticale.

Qui gli appassionati più esperti e i curiosi, possono collocare i supporti necessari ed installare telescopi e macchine fotografiche per ammirare le costellazioni.

Questa zona è caratterizzata da poca vegetazione ed il sentiero di accesso è molto ben segnalato. 

A metà del sentiero c’è un’area di sosta con un pergolato in legno, un grande cartello con la scritta “Fuerteventura” accompagnato da diverse sculture di capre.

Il Mirador astronomico Sicasumbre presenta elementi interattivi, come un modello in scala del sistema solare per vedere i pianeti nel cielo. 

Inoltre dispone anche di uno skyline per osservare i solstizi e gli equinozi.

Alcuni consigli

  • Mettere dei vestiti pesanti, in quanto nelle ore notturne in questo punto fa freddo e potrebbe esserci tanto vento.
  • Non lasciare in auto documenti o altri oggetti di valore.

Come arrivare a Mirador de Sicasumbre?

Raggiungere Mirador de Sicasumbre è facile con un noleggio auto da Pájara, seguendo FV-605 per quasi 19 km.

La strada per arrivare al Mirador de Sicasumbre è bellissima, circondata da colline desertiche arse dal sole e lungo il tragitto si può ammirare la bellezza di luoghi magici come:

Si lascia l’auto nell’area di parcheggio e si percorrono 100 metri in salita.

La fatica ne vale la pena per godere di un panorama spettacolare del cielo stellato più bello d’Europa.

Pubblicato il: 19 Agosto 2022

Da: Redazione

Iscriviti al gruppo

Segui il profilo

Nuovi articoli

  • L’origine dei primi abitanti delle isole Canarie

  • Trasferirsi a Fuerteventura consigli

  • Noleggio barche a Fuerteventura

  • Festa della Virgen de la Peña, la patrona di Fuerteventura

  • Casa vacanze a Puerto del Rosario

  • Festival Tran Tran a Gran Tarajal

  • Nuove ordinanze della rivitalizzazione sociale a Puerto del Rosario

  • Festival Arena Negra a Gran Tarajal

Categorie

Tag

Ti potrebbe interessare anche